Baliato di Santa Maria degli Alemanni - Sicilia. Festa di San Giorgio Martire e Patrono dell'Ordine Teutonico: conferenza e Santa Messa
Si ringrazia il Generale interforze dott. Maurizio Scardino per l'ospitalità ed il suo intervento di saluto, la professoressa Maria Patrizia Allotta, che ha coordinato l'evento, il vicario degli Ordini dinastici di Casa Savoia cav. Andrea Di Giovanna, la delegazione della Real Compagnia della Beata Maria Cristina di Savoia e tutti gli amici presenti. Le celebrazioni sono proseguite con la Santa Messa officiata dal confratello padre Saverio Cento FamOT presso la chiesa di San Francesco di Paola al termine della quale è stata consegnata da Mons. Gaetano Tulipano, assistente spirituale del Baliato, e dal Balivo la nostra medaglia alla principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie.
Subito dopo presso il prestigioso Circolo Ufficiali dell'Esercito si è tenuta una conviviale a cui hanno partecipato i presenti alla cerimonia religiosa.
Prof. Antonino Sala FamOT
Balivo di Santa Maria degli Alemanni - Sicilia
Il 23 aprile 2022 è stata organizzata dal Baliato di Santa Maria degli Alemanni dell'Ordine Teutonico e dal Sacro Militare Ordine Costantiniano della Sicilia, la conferenza su "San Giorgio Martire: spiritualità, mito e storia" presso il cineteatro del comando dell'esercito italiano a Palermo nell'anniversario liturgico del Santo Patrono della cavalleria, dell''Ordine Teutonico e dell''Ordine Costantiniano con l'adesione della Real Compagnia della Beata Maria Cristina di Savoia. Sono intervenuti il cav. nobile prof. Manlio Corselli delegato del magnifico rettore dell'Università di Palermo, il cav. Gr. Cr. di Grazia nobile dott. Antonio Di Janni delegato vicario dell'Ordine Costantiniano per la Sicilia e il Balivo di Sicilia nobile prof. Antonino Sala. Presente S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie Gran prefetto costantiniano.