Baliato di Sicilia - VIII edizione Premio “La Campana di Burgio 2021/2021”
Nell’ambito dello stesso è stato premiato, insieme ad altre personalità, il confratello Fabrizio Giampaolo Nucera FamOT per il volume “Fedeltà e Rinnovamento. Il cammino letterario, editoriale e civile di Tommaso Romano” in cui racconta il percorso dell’illustre filosofo che è anche revisore del Baliato di Sicilia, con cui ha inaugurato la stagione dei “Libri di Croce Reale” nel segno di un'autentica cultura umanistica feconda per valori ed impegno.
Il Premio “La Campana di Burgio”, organizzato dal Comune di Burgio e presieduto dal prof. Antonino Sala, è un appuntamento oramai tradizionale di fine agosto, che ha assunto un carattere nazionale ed internazionale per la qualificata presenza di diverse personalità del mondo della cultura e dell’arte.
Prof. Antonino Sala FamOT
Balivo di Santa Maria degli Alemanni - Sicilia
Il 28 agosto 2021 si è svolta la VIII edizione 2021/2021 del premio "La Campana di Burgio" sul piano dell’antico Castello Normanno. Quest’anno sono state assegnate due campane, una per il 2020 che a causa dell’emergenza sanitaria non si è potuta consegnare, ed una per il 2021 rispettivamente: al prof. dell’Università di Palermo Ignazio Buttitta con la seguente motivazione “erede della prestigiosa tradizione familiare di studi etnoantropologici del padre Antonino, ha seguito un particolare e ricco filone di ricerca e studi sul rapporto tra mito, storia, tradizioni popolari, simboli, narrazioni e rappresentazioni del sacro che lo ha visto diventare un punto di riferimento originale tra i luminari della materia”; a Gaetano Savatteri, “scrittore e giornalista di grande prestigio e di alte qualità professionali ha saputo attualizzare nelle sue opere con personale elaborazione la tensione civile dei migliori scrittori novecenteschi siciliani con particolare riferimento all'opera di Leonardo Sciascia di cui può definirsi fedele interprete, innovatore ed esegeta.”